SINOSSI
HABITAT è un film fatto di NOTE PERSONALI sulla vita a L'Aquila dopo il terremoto. È sia un tentativo di elaborazione del lutto attraverso il cinema, sia una riflessione sul rapporto tra storia personale e storia collettiva, tra trasformazione dello spazio pubblico e trasformazione della persona.
HABITAT è la storia di tre ex compagni di tenda rimasti a L’Aquila. Dopo il terremoto Alessio prima diventa uno squatter, poi un agente immobiliare; Paolo, che viveva affittando le sue proprietà in centro, si dedica anima e corpo alla pittura. Emiliano, che aveva già realizzato un documentario in tendopoli, analizza dall'interno la realtà alienante dei progetti C.A.S.E., subendo e affrontando il loro essere “non luoghi”, cioè luoghi senza identità, lontani tanto dal tessuto urbano quanto da quello storico e culturale della città.
HABITAT Segue INTO THE BLUE, il film che Dante aveva realizzato nella tendopoli di Collemaggio nel 2009.
HABITAT è la storia di tre ex compagni di tenda rimasti a L’Aquila. Dopo il terremoto Alessio prima diventa uno squatter, poi un agente immobiliare; Paolo, che viveva affittando le sue proprietà in centro, si dedica anima e corpo alla pittura. Emiliano, che aveva già realizzato un documentario in tendopoli, analizza dall'interno la realtà alienante dei progetti C.A.S.E., subendo e affrontando il loro essere “non luoghi”, cioè luoghi senza identità, lontani tanto dal tessuto urbano quanto da quello storico e culturale della città.
HABITAT Segue INTO THE BLUE, il film che Dante aveva realizzato nella tendopoli di Collemaggio nel 2009.